Alessandra Cotoloni pubblica il romanzo “Il borgo”

17.11.2025

Un viaggio tra reale e surreale nel cuore di un piccolo paese toscano

"Il borgo" è il nuovo romanzo della scrittrice senese Alessandra Cotoloni, pubblicato da Bookabook Editore. Si tratta di un libro intenso e simbolico, che indaga le radici del disagio contemporaneo e il desiderio profondo di ritrovare una dimensione di vita autentica. Ambientata in un piccolo borgo toscano, Castronuovo in Valle, l'opera mescola realismo e surreale per raccontare la storia di una comunità che, improvvisamente, decide di cambiare rotta. In questo luogo, infatti, sorge una fabbrica di birra che da anni offre lavoro a molti abitanti del luogo: un giorno, senza apparente motivo, alcuni dipendenti decidono di licenziarsi. Un impulso interiore li spinge a cercare un'alternativa alla vita meccanica e insoddisfacente che hanno condotto per troppo tempo. Allo stesso tempo, persone provenienti da diverse parti d'Italia e del mondo scelgono di trasferirsi a Castronuovo in Valle, attratte da un inspiegabile desiderio di rinascita e autenticità. Il borgo si anima così di nuove energie e relazioni, ma questo movimento "fuori dagli schemi" suscita sospetti: il carabiniere Andrea, timoroso che si tratti di un contagio o di un fenomeno pericoloso, allerta i superiori. Da qui prende avvio una spirale di eventi inquietanti, che culmina con l'arrivo del Ministero dell'Ordine e dei suoi misteriosi "inquisitori", uomini senza volto incaricati di ristabilire il controllo e reprimere la libertà di scelta. Tra allegoria e introspezione, "Il borgo" diventa così un potente specchio della realtà contemporanea, un racconto sul conflitto tra individualità e sistema, tra libertà e obbedienza, tra la necessità di vivere e l'obbligo di sopravvivere. Con uno stile limpido e profondo, Alessandra Cotoloni costruisce una storia che, pur calata in un contesto immaginario, riflette il nostro tempo e le sue contraddizioni.
La sua scrittura, da sempre attenta alle emozioni e ai moti interiori dell'animo umano, porta in scena una comunità che riscopre il valore della lentezza, della semplicità e del contatto umano, contrapponendosi alla fredda efficienza di una società che pretende di controllare ogni aspetto dell'esistenza.

Alessandra Cotoloni nasce a Siena nel 1966. Architetto di formazione, è scrittrice e poetessa. Autrice di numerosi romanzi e raccolte di poesie, le sue opere affrontano tematiche sociali e psicologiche legate all'identità, alla memoria, alla libertà e alla rinascita personale. Tra i suoi titoli più noti: "Il diario di pietra" (Il Papavero, 2018), segnalato al Premio Strega 2019; "Taxi Milano25" (San Paolo, 2020); "La tessitrice" (San Paolo, 2023), vincitore del Premio Giuria 2023. Le sue opere sono state presentate in numerose città italiane ed estere, ricevendo importanti riconoscimenti per l'originalità e la sensibilità narrativa.

Acquista il libro

https://bookabook.it/libro/il-borgo/


© 2024 Blog Watch an read music - Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia